
Selvicoltura
di precisione
Strumenti e soluzioni ad alto contenuto tecnologico per una migliore conoscenza del territorio e delle risorse forestali. Trasferimento tecnologico dalla ricerca scientifica alla pianificazione ottimizzata per la gestione forestale sostenibile.

Monitoraggio verde urbano e dell’ambiente
Valutazione della stabilità e dello stato fisiologico degli alberi con tecniche innovative che permette il monitoraggio della funzionalità delle piante per l’espressione di servizi ecosistemici e la gestione del rischio arboreo.

Gestione progetti
e bandi
Animazione e sviluppo di progetti congiunti per l’erogazione di contributi regionali ed europei del settore, utili allo sviluppo del territorio e delle imprese e alla sperimentazione di strumenti nuovi (es. PSR, Programma LIFE)

Pianificazione
ambientale
Sviluppo di sistemi di supporto per una pianificazione integrata delle risorse ambientali, mediante tecniche di telerilevamento (satelliti e droni).

Ricerca
e sviluppo
Raccolta dati di qualità, sperimentazione e sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche per il settore forestale ed ambientale.

Progettazione
e riqualificazione
Progettazione tecnica di parchi, aree verdi e interventi di prevenzione e conservazione delle risorse naturali.