Bluebiloba

iArBox

GESTIONE DEGLI ALBERI URBANI ATTRAVERSO L'INTEGRAZIONE DI DIVERSE TECNOLOGIE ALL' AVANGUARDIA

iArBox_logo_biancoOrizzontale_trasparenza

iArBox

Il Progetto

iArbox è un progetto ambizioso che si propone di rivoluzionare la gestione degli alberi urbani attraverso l’impiego di tecnologie all’avanguardia.

iArbox contribuisce al mantenimento della biodiversità urbana, alla resilienza climatica e risponde agli obiettivi del National Biodiversity Future Center e ai 4 punti MCRV (Monitoraggio, Cura, Risposta, Valutazione), offrendo un modello replicabile per la gestione sostenibile del verde urbano.

Obiettivi

L’obiettivo principale del progetto iArbox è quello di preservare e promuovere la salute degli alberi vetusti nelle città, contribuendo così alla conservazione della biodiversità urbana, al miglioramento della qualità dell’aria e dell’ambiente e all’espressione di servizi ecosistemici.

L’approccio innovativo di iArbox si basa sull’integrazione di diverse tecnologie, tra cui:

Questo sistema consente di raccogliere dati in tempo reale sulla salute degli alberi, monitorando parametri chiave, quali:

Attraverso l’analisi di questi dati, iArbox è in grado di identificare precocemente eventuali problemi o stress degli alberi e di fornire supporto per interventi mirati.

Inoltre, il progetto si propone di eseguire attivamente interventi, trattamenti e buone pratiche di gestione, al fine di testare e implementare il sistema di monitoraggio e valutare la risposta dell’albero. Nel lungo termine, iArbox mira a diventare un modello replicabile per la gestione sostenibile degli alberi urbani in tutto il mondo, contribuendo così a creare città più verdi, resilienti e vivibili per le generazioni future.

I NOSTRI

Partners

Scheda_Colophon_istituzionale_5_loghi+BB

Progetto finanziato dall’Unione Europea - NextGeneration EU